La Torre Fiorenzana
Fruibile da aprile a ottobre accoglie mostre, eventi e spettacoli
La Torre Fiorenzana è quasi certamente l’edificio più antico del villaggio di Grono. Attestata dal 1286, è registrata dal 1314 come proprietà dei de Sacco, signori della Valle. Un tempo era parte di un complesso comprendente anche una piccola chiesa.
La costruzione, a pianta quadrangolare in pietra con spigoli rinforzati da lastroni, è conclusa da un tetto a due spioventi caratterizzato da merli. Si tratta di un’elegante struttura residenziale su cinque piani, ben conservata e ancora abitata nel XX secolo.
Da alcuni decenni proprietà del Museo Moesano, la Torre Fiorenzana è stata restaurata alla fine del XX secolo. Fruibile da aprile a ottobre, si presta soprattutto per mostre d’arte contemporanea. Gli spazi sono inoltre a disposizione per eventi, spettacoli o performance artistiche.
Per informazioni, rivolgersi al Museo.